Un omaggio ad Achille Campanile, in collaborazione col Comune di Roma, articolato in due fasi : convegno al Palazzo delle
Home » Archive by category "Teatrografia" (Page 5)
Il Ciambellone
Dicembre 1998. Teatro Belli.
di Achille Campanile. Con Stefano Gragnani, Riccardo Diana, Riccardo Castagnari, Cristina Fondi, Paola Sebastiani, Gaia Zoppi e Antonio Sarasso. Scene e costumi Roberto Posse. Luci Silvano Paglia. Movimenti coreografici Riccardo Diana. . Musiche a cura di Federico Landini.
regia di Teresa Pedroni. Aiuto regia Carlo Da Prato.

Un sogno a Lisbona
Marzo 1998 Teatro Duse di Bologna. In tournèe per l'Italia.
di Antonio Tabucchi. Versione teatrale di Alberto Bassetti. Con Antonio Fattorini, Gianluigi Pizzetti, Stefania Graziosi, Roberto Posse, Andrea Lavagnino
Regia di Teresa Pedroni. Aiuto regista Carlo da Prato e Giacomo Zito. Scene e Costumi Roberto Posse. Luci Silvano Paglia. Movimenti coreografici Mariano Brancaccio. Musiche a cura di Fabio Bianchini.

Tonio Kroger – Vita da artista
Aprile 1998. Teatro Beat 72
Dal romanzo 'Tonio Kroger' di T. Mann. Con Stefano Gragnai, Giorgio Tausani, Liviana Paganini, Sandra Franzo, Enzo Saturni. Scena e Costumi di Roberto Posse, Luci di Silvano Paglia.
Adattamento e regia di Teresa Pedroni.

Filottete
Luglio 1997. Festival la Versiliana. Taorimna arte e festival di Tindari.
Con Virginio Gazzolo,Gianluigi Pizzetti, Riccardo Castagnari, Andrea Lavagnino, Marcello Donati
Scene e costumi Roberto Posse. Movimenti coreografici Mariano Brancaccio. Allestimento Luci Silvano Paglia.
Regia Teresa Pedroni.

Semplicemente Complicato
1995/1996 Festival della Nuova drammaturgia di Asti e Mittelfest di Cividale. Teatro Belli a Roma.
di Thomas Berhard. Con Roberto Herlitzka e Alessandra Badessi. Scene e cotumi Roberto Posse. Luci Silvano Paglia. Musiche Antonio Di Pofi. Movimenti coreografici Mariano Brancaccio.
Regia Teresa Pedroni. Aiuto regia Andrea Amos Niccolini.

Elettricità Sessuale
Gennaio 1995 a Parigi presso l'Istituto Italiano di Cultura.
Marzo 1995 Palazzo delle Esposizioni. Maggio 1999 Teatro Piccolo Eliseo di Roma. Maggio 2009 auditorium Ara Pacis e Teatro Biondo di Palermo.
Con Stefano Gragnani, Sandra Franzo, Riccardo Diana, Riccardo Castagnari, Cristina Fondi, Francesca Rizzi, Stefania Carante. Elementi scenici Roberto Posse. Movimenti coreografici Mariano Brancaccio. Luci Silvano Paglia. Musiche Riccardo Landini.
Regia Teresa Pedroni. Aiuto regia Riccardo Diana.

I dialoghi mancati
Settembre 1994 al Festival di Caserta.
Ripresa al Teatro Belli e Teatro dell'Orologio di Roma
Di Antonio Tabucchi, con Roberto Herlitzka e Gianluigi Pizzetti. Regia di Teresa Pedroni. Scene e costumi di Roberto Posse. Coreografie di Mariano Brancaccio. Musiche di Ermanno Castriotta. Luci di Silvano Paglia

La signorina Else
Maggio 1992. Luglio 1993 Teatro Colosseo
di A. Schnitzler. . Interpreti Stefano Gragnani, Sandra Franzo, Mara Trevisani. Scene e costumi Roberto Posse. Musiche Antonio Di Pofi. Movimenti coreografici Mariano Brancaccio. Luci Silvano Paglia.
Adattameno e regia Teresa Pedroni

La visita di Rimbaud
Gennaio 1991. Teatro Colosseo
di Renzo Paris. Interpeti Marisol Gabrielli e Susanna Forsell. Scene e costumi Roberto Posse. Allestimento Luci Silano Paglia. Movimenti Scenici Mariano Brancaccio.
Regia di Teresa Pedroni

La leggenda del Santo Bevitore
Marzo 1990. Teatro in Trastevere, Festival di Caserta.
di Joseph Roth. Con Gabriele Tozzi, Stefano Gragnani, Enzo Aronica, Sandra Franzo e Maria Letizia Gorga. Scene e Costumi Roberto Posse. Luci Silvano Paglia. Coreografie Mariano Brancaccio.
Adattamento e regia Teresa Pedroni.
